
ITINERARI

Cosa vedere a Bologna: itinerario d’arte e storia
Cosa vedere a Bologna? Ecco un itinerario dedicato agli amanti dell’arte e della storia, alla scoperta del capoluogo emiliano Bologna è una città che mi ha affascinata e conquistata al di là di ogni mia […]

Itinerario di viaggio: cosa vedere in Trentino d’estate in 5 giorni
Era da tanto tempo che volevo andare in Trentino. Questa regione nel nord-est d’Italia, totalmente circondata dalle Alpi, è una delle mete predilette di molti turisti in tutte tutte le stagioni dell’anno. Durante l’inverno, grazie […]

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: itinerario a piedi e consigli utili
Cosa vedere a Napoli in 3 giorni? Ecco una guida dettagliata, giorno per giorno, con indicazioni sulle cose da vedere e dove mangiare. In questo articolo vi avevo parlato di come ho vinto un viaggio […]

Itinerario cosa vedere ad Amsterdam e dintorni in 7 giorni
Un’itinerario alla scoperta di Amsterdam e dintorni da fare a piedi e con i mezzi pubblici. Prima di partire la mia amica Stefania, che era stata qui proprio pochi mesi prima, mi disse “Amsterdam è […]

Visitare Pisa a piedi: itinerario alla scoperta dei luoghi più suggestivi
Come visitare Pisa a Piedi ed innamorarsene: ecco un itinerario tra strade note e meno note, che vi farà scoprire tutte le atmosfere che questa città sa offrire. Pisa è una città davvero deliziosa. Spesso […]

Itinerario di viaggio: cosa vedere a Milano in un giorno
Tra tutte le città che ho visitato nell’appena trascorso 2018, Milano è sicuramente quella che mi ha sorpresa di più. Si è vero, Milano è la capitale industriale d’Italia, la città dove molti miei amici […]
ARTE

L’incontro tra Attila e Leone I nelle Stanze Vaticane di Raffaello
Raffaello a 25 anni è già un artista affermato e ha realizzato alcune delle sue opere più famose come i ritratti di Maddalena Strozzi e Agnolo Doni oggi agli Uffizi, lo Sposalizio della Vergine oggi […]

Napoli contemporanea: un itinerario tra gallerie, musei e storia
La prima volta che vedi Napoli la ami o la odi, è stupefacente e inquietante, colorata e rumorosa, pensi di perderti e invece ti ritrovi in quel caos che somiglia tanto alla vita. Napoli metafora […]

Mosaici bizantini di Palermo: storia, luoghi e simbolo di unione culturale
Se Ravenna è la capitale dei mosaici paleocristiani e bizantini, Palermo è la capitale dei mosaici bizantini-arabo-normanni. E’ vero che questa tipologia di mosaici esiste solo a Palermo, e che quindi non ci sono rivali, […]